23 e 24 novembre 2019 a Roma UNO, NESSUNO…QUALCUNO

SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO PER PSICOMOTRICISTI, PSICOLOGI, EDUCATORI PROFESSIONALI, INSEGNANTI, OPERATORI DI COMUNITA’ E PSICHIATRICI, FORMATORI, CONDUTTORI DI GRUPPI

UNO, NESSUNO…QUALCUNO

Il valore del ruolo nei processi educativi e terapeutici

Roma                             23 e 24 novembre 2019

Presentazione

Gli elementi teorici si alternano alle sessioni di lavoro pratico e alle riflessioni personali sul processo. Viene favorita un’esperienza di crescita personale e parallelamente la possibilità di fare proprie modalità operative da impiegare nei rispettivi ambiti professionali.

Contenuti

Il ruolo. La teoria dei ruoli. Ruoli e processo di individuazione. Il gioco del “fare finta”. Gioco di ruolo. Simulazione. Drammatizzazione. Funzione e valore dei giochi di ruolo negli interventi educativi e terapeutici.

Metodologia

Di tipo attivo, prevede l’assunzione diretta di svariati ruoli, l’elaborazione creativa del linguaggio verbale, attività grafiche, improvvisazione, uso creativo di materiali poveri, role-playng, drammatizzazione.

Docente

Giampaolo Mazzara, psicologo e psicoterapeuta, esperto in Tecniche Attive e Psicodramma. Svolge attività clinica individuale e di gruppo presso lo STEP Terapia Creativa e Psicodramma, a Verona.

Orari

La durata complessiva è di 12 ore: sabato 11-00-13-00,13.30-19.30 / domenica 9.00-13.00.

Sede Roma, Via Ruggero Bonghi, 11, presso centro AUXILIUM

Quota di partecipazione

  • Euro 120,00
  • Euro   80,00 Soci FIPm
  • Euro   60,00 studenti ed ex allievi scuola Metis

per tutte le quote da aggiungersi eventuale IVA 22%

Iscrizioni entro il 20 novembre 2019

Verrà rilasciato attestato di partecipazione,valido per gli Albi Professionali

Iscrizioni  e  informazioni 3332938623 emanuela.caliari@fipm.com