
Un mondo di oggetti, 28 e 29 marzo 2015 a Verona
METIS SCUOLA DI PSICOMOTRICITA’
In collaborazione con FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
propone il
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
PER PSICOMOTRICISTI, EDUCATORI PROFESSIONALI, INSEGNANTI
Un Mondo di Oggetti
Dalla relazione oggettuale all’uso dei materiali nei contesti educativi e terapeutici
Aperto a tutti
28- 29 marzo 2015
Iscrizioni entro il 10 marzo
Presentazione
La consapevolezza di essere parte di un mondo fatto di oggetti ci obbliga a valorizzare particolarmente le modalità con le quali l’individuo si rapporta ad essi e le implicazioni che ciò comporta nel suo processo evolutivo.
Dal significato dell’oggetto al prevedere il suo utilizzo all’interno dei contesti professionali diviene un affascinante percorso basato sulla scoperta e sulla valorizzazione delle risorse personali.
Docente
Giampaolo Mazzara, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività clinica individuale e di gruppo presso lo STEP (Terapia Creativa e Psicodramma) a Verona.
Finalità
Fornire la possibilità di conoscere e di sperimentare tecniche e strategie attive adatte ad arricchire il proprio bagaglio professionale e a incrementare la consapevolezza e la capacità di analisi in rapporto alle proprie azioni professionali.
Contenuti
La relazione prima. La relazione con l’altro da sé.
L’oggetto, gli oggetti nel sistema delle relazioni interpersonali.
I materiali, dallo stereotipo alla creatività.
L’impiego dei materiali nei contesti professionali.
Metodologia
Verrà sperimentata una metodologia attiva basata sulla partecipazione diretta e sul coinvolgimento personale. Le tecniche proposte vanno dall’uso creativo della parola al gioco di ruolo, dall’improvvisazione alla costruzione di “oggetti” di particolare valore simbolico ed espressivo, dal gioco corporeo alla drammatizzazione.
Orari
Sabato 28 marzo 2015, dalle 9 alle 18, pausa di un’ora dalle 13 alle 14
Domenica 29 marzo 2015, dalle 9 alle 13
Sede
Verona, Piazza Cavalleri, 1 zona Borgo Trieste, presso la scuola dell’infanzia Santa Scolastica
Finalità
Offrire strumenti di conoscenza utilizzabili nelle varie attività della scuola dell’infanzia.
Le tematiche affrontate sono le seguenti:
- movimento e identità
- movimento e gioco
- movimento e creatività
- lettura e comprensione dell’espressività psicomotoria, attraverso il gioco ed il movimento
- obiettivi e metodologia psicomotoria: esperienze per attivare il desiderio di fare, di esplorare, di comunicare.
Quota di partecipazione
- Euro 120,00
- Euro 100,00 Soci FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Per iscrizioni e informazioni 3332938623 emanuela.caliari@fipm.com