
Il Rilassamento, 28 Marzo a Roma
METIS SCUOLA DI PSICOMOTRICITA’
In collaborazione con FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
propone il
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
PER PSICOMOTRICISTI, EDUCATORI PROFESSIONALI, INSEGNANTI
IL RILASSAMENTO
Aperto a tutti
28 Marzo 2015
Iscrizioni entro il 18 Marzo
Il rilassamento permette, attraverso la diminuzione della tensione neuromuscolare, di sentirsi più a suo agio nel proprio corpo e per conseguenza nell’insieme del suo comportamento tonico-emozionale. Noi non cerchiamo di sopprimere il sostegno tonico all’azione, bensì l’ipertonia muscolare spossante che costituisce la base dello stato di tensione che ricade sul comportamento.
Julien de Ajuriaguerra
Premessa
La funzione tonica si manifesta in uno stato di tensione muscolare variabile ed è l’espressione, da un lato, del livello di maturazione e organizzazione neurofisiologica e, dall’altro, della modalità specifica di risposta emotivo-relazionale, da parte del soggetto, all’ambiente. Il tono è una delle categorie del linguaggio corporeo: è la base della comunicazione primaria del dialogo tonico e della comunicazione gestuale e verbale successiva.
Il rilassamento è uno dei principali metodi attraverso cui si prende coscienza di sé e degli altri.
Finalità
Fornire un approccio alle tecniche di rilassamento attraverso il metodo integrato. Gli strumenti saranno utilizzabili nella strutturazione della relazione corporea attivabile attraverso la comunicazione non verbale.
Le tematiche affrontate saranno le seguenti:
- La respirazione
- Controllo del ritmo respiratorio
- Il rilassamento
- Effetti sul sistema neuro-muscolare periferico
- Il corpo in azione: controllo ed equilibrio
Docente
Carmela Giordano, psicomotricista, expert level METT
Metodologia
- lavoro di gruppo e discussioni
- attività pratiche mediante l’utilizzo di una tecnica mista di rilassamento (metodo integrato)
- impostazione di attività con approccio psicomotorio.
Orari
Sabato 28 marzo 2015, dalle 9 alle 18, pausa di un’ora dalle 13 alle 14
Sede
Roma, Salita San Gregorio al Celio, 1, presso la Scuola dell’infanzia L’Arcobalena
Quota di partecipazione
- Euro 80,00
- Euro 60,00 Soci FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Per iscrizioni e informazioni 3332938623 emanuela.caliari@fipm.com