
Un Mondo di Oggetti 13-14 dicembre 2014
All’interno della scuola di psicomotricità Metis, si propone lo stage seguente,
aperto agli psicomotricisti e altri professionisti , presentazione dello stage aperto a tutti.
Scarica la Locandina cliccando sul link seguente:
METIS SCUOLA DI PSICOMOTRICITA’
In collaborazione con FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
SEMINARIO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO
PER PSICOMOTRICISTI, EDUCATORI PROFESSIONALI, INSEGNANTI
13-14 dicembre 2014
Un mondo di oggetti
Dalla relazione oggettuale all’uso dei materiali nei contesti educativi e terapeutici
Presentazione
La consapevolezza di essere parte di un mondo fatto di oggetti ci obbliga a valorizzare
particolarmente le modalità con le quali l’individuo si rapporta ad essi e le implicazioni che ciò
comporta nel suo processo evolutivo.
Dal significato dell’oggetto al prevedere il suo utilizzo all’interno dei contesti professionali diviene un
affascinante percorso basato sulla scoperta e sulla valorizzazione delle risorse personali.
Docente
Giampaolo Mazzara, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività clinica individuale e di gruppo presso
lo STEP (Terapia Creativa e Psicodramma) a Verona.
Finalità
Fornire la possibilità di conoscere e di sperimentare tecniche e strategie attive adatte ad arricchire il
proprio bagaglio professionale e a incrementare la consapevolezza e la capacità di analisi in rapporto
alle proprie azioni professionali.
Contenuti
La relazione prima. La relazione con l’altro da sé.
L’oggetto, gli oggetti nel sistema delle relazioni interpersonali.
I materiali, dallo stereotipo alla creatività.
L’impiego dei materiali nei contesti professionali.
Metodologia
Verrà sperimentata una metodologia attiva basata sulla partecipazione diretta e sul coinvolgimento
personale.
Le tecniche proposte vanno dall’uso creativo della parola al gioco di ruolo, dall’improvvisazione alla
costruzione di “oggetti” di particolare valore simbolico ed espressivo, dal gioco corporeo alla
drammatizzazione.
Orari
Sabato 13 dicembre, dalle 9 alle 18, pausa di un’ora dalle 13 alle 14.
Domenica 14 dicembre, con lo stesso orario
Sede
Roma, Salita San Gregorio al Celio, 1, presso la Scuola dell’infanzia L’Arcobalena
Quota di partecipazione
– Euro 150,00
– Euro 120,00 Soci FIPm Federazione Italiana Psicomotricisti
Iscrizioni entro il 05 dicembre 2014
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Per iscrizioni e informazioni 3332938623 emanuela.caliari@fipm.com
Sede scuola Metis – Scarica l’allegato
Roma, Salita di San Gregorio al Celio, 1
Indicazioni per raggiungere la sede
Dalla stazione Termini, metro B, direzione Laurentina, fermata Circo Massimo. Arrivati al cancello della
Salita di San Gregorio, saranno posizionati dei cartelli.
In auto: per chi arriva da nord (A1) uscita Settebagni, direzione Roma, Via Salaria, poi prendere
tangenziale est direzione San Giovanni; per chi arriva da sud, uscita Appia 23, direzione San Giovanni.
Arrivati al cancello della Salita di San Gregorio, saranno posizionate ulteriori indicazioni.
Ospitalità a Roma
E’ possibile ricevere vitto e alloggio, a prezzi economici:
- Istituto Camaldolesi, Piazza S. Gregorio al Celio, 1 – tel.06/9300265
- Istituto Sacro Cuore – Salesiani, vicino Stazione Termini, tel. 06/49272288
- Suore Maria di Lourdes, Via Sistina, 115, tel. 06/4745324
- Roma Scout Center, Largo dello Scautismo, 1 00162 Roma, tel. 06-44231355